Cerca
Close this search box.

1.769 metri

Pracharbon Pratcharbón

Les Fusines Li Fejeune – 1.700 m
Blanchard Biantchart – 1.724 m
Rovinal Rovénal – 1.709 m
Praz-Sec Pra-Sec – 1.700 m
Les Péyoz Li Péyo – 1.725 m
Les Droles Li Drole – 1.757 m
Bernosin Bernozìn – 1.750 m

Il nome di questa grande radura che si apre nel bosco (‘prato del carbone’, Pratcharbón in patois), ricorda l’antica attività di produzione del carbone di legna da utilizzare per la fusione del minerale di rame, estratto dalla miniera del Mont-Rôs, a monte di Antagnod, a varie riprese per tutto il Settecento.

Il luogo, utilizzato quindi come carbonaia vera e propria, non si sviluppò mai come villaggio e, concluse le attività estrattive, fu scelto, già negli anni trenta del Novecento, dall’ordine religioso dei Salesiani per aprire una colonia estiva per ragazzi, l’Alpeggio Missionario Don Bosco. Ancora oggi il grande edificio, che porta il nome di Soggiorno Don Bosco, a contatto diretto con la natura, offre ai giovani in età scolare la possibilità di una vacanza attraverso momenti di riflessione e preghiera, giochi e passeggiate in mezzo ai boschi.